fbpx
 

News

06 Feb Filtri a tasche rigide QUINXII: Cointec unico rivenditore in Italia

Filtech, leader nel mercato della ventilazione e della filtrazione, ha scelto Cointec come unico rivenditore in Italia dei suoi filtri a tasche rigide QUINXII. Si tratta di un motivo di grande orgoglio per Cointec, che accresce così ancora di più la propria offerta nel mercato italiano,...

Read More

30 Set La manutenzione degli impianti d’aerazione

Come spesso ribadiamo nei nostri approfondimenti e sui nostri canali social, la manutenzione degli impianti d’aerazione, se effettuata periodicamente, ha diversi vantaggi. Infatti, essa non solo consente di mantenere efficiente il sistema, ma anche di avere aria pulita all’interno dei locali e di ridurre i...

Read More

16 Mag Cosa sapere sul campionamento microbiologico degli impianti aeraulici

Con la pubblicazione del Position Paper, AIISA (Associazione Italiana Igienisti Sistemi Aeraulici) definisce la sua posizione riguardo al campionamento microbiologico degli impianti aeraulici. Questo documento (clicca qui per leggerlo) indica infatti tutte le operazioni ad esso relative, che sono coerenti con il Protocollo Operativo di AIISA...

Read More

29 Apr Qualità dell’aria negli spazi confinati: gestione e miglioramento

La qualità dell’aria interna degli edifici (Indoor Air Quality), soprattutto nel periodo di pandemia che stiamo affrontando, è diventata un argomento assai discusso. Il COVID-19 ha chiamato infatti in causa soprattutto gli impianti aeraulici, dato che la diffusione del contagio via aerosol, soprattutto in luoghi...

Read More

22 Mar Come funziona la Ventilazione Meccanica Controllata

Cos'è la Ventilazione Meccanica Controllata (VMC)? Si tratta di un sistema di ventilazione a doppio flusso che garantisce un ricambio costante dell’aria negli ambienti con un dispendio energetico contenuto. Per questo motivo, la VMC è una delle soluzioni più apprezzate. Tale sistema è molto richiesto infatti...

Read More

07 Mar L’aria nelle scuole: l’intervista al Presidente di AIISA

Come possiamo migliorare la qualità dell’aria che respiriamo all’interno delle scuole? In che modo possiamo ridurre i rischi di contrarre malattie in questi ambienti? A distanza di due anni dall’inizio della pandemia, sempre più aziende pubbliche e private si stanno interessando al tema della prevenzione....

Read More

13 Set Filtri dell’Aria: tipologia e importanza

Oggigiorno, l’attenzione nei confronti dei filtri dell'aria presenti all'interno degli impianti dedicati alla climatizzazione è diventata un tema imprescindibile in riferimento alla qualità dell’aria indoor e al suo impatto sanitario, sociale ed economico. Le prestazioni dei filtri sono infatti strettamente connesse all’aria che respiriamo in ambienti...

Read More

04 Giu Impianto aeraulico: come si effettua la pulizia?

Possedere un impianto aeraulico pulito è una condizione indispensabile non solo per diminuire i consumi, ma anche (e soprattutto) per assicurare il miglioramento della qualità dell’aria in un ambiente chiuso (I.A.Q.). La mancata manutenzione e verifica possono trasformarlo infatti in una fonte di contaminazione microbiologica...

Read More

11 Mag Le portine di ispezione e la norma UNI EN 12097

Le portine di ispezione dei canali dell’aria sono dei componenti che servono a rendere più semplice la manutenzione delle reti delle condotte. Per questo motivo, sono degli elementi fondamentali, poiché permettono agli addetti di accedere e rimuovere gli inquinanti con maggior facilità. Inoltre, l’installazione delle...

Read More
Play Video

Cointec e il servizio CoolClean presso lo Sheraton Milan Malpensa Airport Hotel & Conference Center

Cointec Srl
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Maggiori informazioni riguardo la Privacy